Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. Ok
IL TEKNICO - ASSISTENZA TECNICA SPECIALIZZATA, NOLEGGIO E VENDITA.

REALTA' VIRTUALE E AUMENTATA

REALTA' VIRTUALE E AUMENTATA

Dal 17 al 19 maggio si è svolto a Milano il Technology HUB, l' evento professionale delle tecnologie innovative.

Naturalmente noi de “Il Teknico” eravamo li e una delle aree che ha suscitato molto interesse è stata quella riservata alla Realtà Virtuale.

Già da alcuni anni la realtà virtuale e la realtà aumentata hanno iniziato ad imporsi come nuovi media di riferimento, non limitandosi ad una semplice applicazione nel settore del gaming ma ampliando il campo d’azione ai più diversi ambiti: dal settore medicale al business, dall’architettura alla produzione.

Sono già presenti molti esempi di come possano facilitare e rendere più coinvolgenti azioni quotidiane come comprare una nuova casa, relazionarsi con un medico o apprendere un compito.

Interessante vero? Ma non è tutto.

Recenti studi hanno, infatti, messo in luce come la realtà virtuale tenga impegnati gli utenti il 34% più a lungo e come generi una reazione del 27% più intensa rispetto ad un media tradizionale. Oltre all’alto livello di coinvolgimento, la realtà virtuale vanta un costo hardware facilmente ammortizzabile, un’elevata scalabilità ed una necessità limitata di personale qualificato, tutti elementi che la rendono una delle tecnologie più interessanti sul mercato.

Ma vediamo nello specifico questa straordinaria tecnologia innovativa cosa può fare applicata a diversi settori.

-VIRTUAL TRAINING

La possibilità di creare esercizi specifici e di registrare i risultati di ogni utente rendono la realtà virtuale lo strumento ideale per un apprendimento efficace e sicuro.

Si rivolge alle aziende che desiderano implementare i tradizionali corsi di formazione con training virtuali dove imparare sul campo tramite dinamiche esperienziali.

Tra i possibili settori applicativi: sicurezza sul lavoro, formazione, manufacturing di attrezzature industriali e scuola guida.

-IMMERSIVE WORLD

A differenza dei media tradizionali, la realtà virtuale presenta un vantaggio fondamentale: l’immersività, ovvero la capacità di stimolare il sistema senso motorio in misura molto maggiore rispetto ad altri strumenti, creando la sensazione di essere fisicamente presenti nell’ambiente virtuale. TV, schermi di computer e smartphone ti permettono di visualizzare l’esperienza di altre persone, la VR è un’esperienza essa stessa, ed è la tua.

Immaginate di vivere una simulazione realistica in prima persona, cambia radicalmente il modo di relazionarsi con un ambiente, con un prodotto, con l’apprendimento di un compito. E’ la differenza che intercorre tra il vedere una casa sulla pagina patinata di un catalogo e il camminarci attraverso, tra lo studiare una procedura su un manuale e il metterla in pratica, imparando per prove ed errori, straordinario!

 In una simulazione in realtà virtuale si può decidere ogni singolo dettaglio, dal colore degli arredi di una casa, alla tipologia e complessità delle interazioni possibili, permettendo di ottenere una simulazione realistica ma al tempo stesso controllata e sicura.

 Permette di visitare le stanze della  futura abitazione prima dell’inizio della costruzione, alle strutture turistiche di rendere visitabili gli alloggi comodamente da casa o alle agenzie immobiliari di facilitare la vendita di immobili all’estero.

 Il crescente utilizzo della realtà virtuale interessa anche il settore commerciale e trasformerà l’esperienza di acquisto degli utenti. 

-RESEARCH & THERAPY

La VR è utilizzata anche come tool di ricerca e strumento riabilitativo, coniugando rigore metodologico e realismo.

In questo modo Interventi terapeutici in realtà virtuale, ad esempio nell’ambito del trattamento delle fobie o del pain management, possono così offrire una maggiore efficacia di quelli analoghi somministrati in un setting ambulatoriale “asettico”. Può essere rivolto a cliniche e ad enti universitari che siano interessati a scenari virtuali basati sulla standardizzazione delle variabili e dei parametri, in modo da ottenere misurazioni più ecologiche ma ugualmente accurate del proprio oggetto di studio.

Tutto questo ci ha trasmesso tanto entusiasmo e voglia di diffondere questa straordinaria tecnologia, tanto da chiedere la collaborazione di un Team di professionisti "HYBRID REALITY" che utilizza sia la realtà Virtuale che la realtà aumentata per sviluppare esperienze immersive fruibili in diversi ambiti: dal retail al marketing, passando per la formazione e la riabilitazione. Forniamo soluzioni Virtuali a problemi Reali.

Se vuoi approfondire questo argomento oppure se hai un' idea o un progetto contattaci, ti sveleremo i segreti e le magie del mondo virtuale!